


AIUTIAMO A RAFFORZARE LO SPIRITO DI GRUPPO DELLA TUA AZIENDA PER FAR FRONTE ALLE NUOVE SFIDE

COSA FACCIAMO?
Creiamo progetti personalizzati per rafforzare la Cultura del Team.
Con il termine “esperienziale” intendiamo una metodologia che mette alla prova il partecipante in azioni concrete di lavoro in ambienti esterni alla propria realtà lavorativa.
Questo ci permette di mettere in luce le aree di forza e le aree di miglioramento in funzione dello sviluppo personale e organizzativo e di conseguenza incidere sulla produttività aziendale.
I nostri team building nascono con l’obiettivo di:
- diagnosticare le ragioni che rendono il team poco produttivo.
- sviluppare le capacità fondamentali per operare in Team.
- migliorare il senso di appartenenza.
Attraverso un progetto di team building ben costruito, è possibile creare le condizioni affinché le persone possano esprimere il proprio potenziale all’interno di un gruppo aziendale e prepararsi alle nuove sfide aziendali.
COME LO FAREMO?
Identificazione delle competenze chiave sulle quali l’azienda vuole lavorare.
Il primo passo è quello di incontrare gli interlocutori aziendali (di solito responsabili Risorse Umane, Amministratori Delegati, Responsabili di reparto ecc..) per far emergere in modo concreto quali sono le le dimensioni e i relativi comportamenti sui quali si ha l’esigenza di lavorare insieme ad un determinato gruppo aziendale.
Creazione di una macro-progettazione del percorso che consenta di far emergere nel gruppo i comportamenti connessi alle dimensioni target
Esistono percorsi precostituiti e validati in diverse situazioni ed esistono anche progetti costruiti su misura (es. puzzle a distanza); buona parte delle attività all’interno dei progetti provengono direttamente dalla nostra esperienza diretta.
Experiential Learning: La metodologia alla quale ci ispiriamo durante i Team Building
Il modello ideato da David Kolb si basa su quattro elementi, collegati fra loro in modo ciclico:
ESPERIENZA: svolgere un compito, risolvere un problema, gestire una relazione.
OSSERVAZIONE: ripensare l’esperienza cercando analogie o difformità rispetto al vissuto precedente.
CONCETTUALIZZAZIONE: in questa fase si passa a concettualizzare, attraverso logica e grazie alle proprie competenze ed esperienze, concetti generali applicabili in altri contesti e si ipotizzano possibili scenari applicativi.
SPERIMENTAZIONE: si utilizza il modello individuato nella fase precedente per affrontare nuove situazioni e risolvere problemi pratici.
In cosa ci distinguiamo?
La nostra formazione esperienziale è contraddistinta da una attenta e precisa progettazione.
- Per analizzare le dinamiche nelle singole attività usiamo delle GRIGLIE DI OSSERVAZIONE.
- Per fermare quanto accaduto (concettualizzazione astratta) usiamo un MANUALE INDIVIDUALE ed un MANUALE DI GRUPPO.
- Per assicuraci un piano d’azione finale, nelle migliori condizioni, chiediamo ai gruppi di costruire un CODICE DEONTOLOGICO
QUALI SARANNO I VANTAGGI?
Attraverso delle esperienze concrete e divertenti (small tecniques, pratiche sportive, attività ludiche) facilitate dai nostri trainer, i partecipanti apprenderanno velocemente come organizzarsi davanti a nuove sfide aziendali.
Forniremo una visione chiara delle aree di forza e delle aree di miglioramento rispetto alle diverse dimensioni prese in esame.
Creeremo un manuale deontologico del team con i nuovi comportamenti appresi durante l’intero processo formativo.
A CHI È RIVOLTO?
I nostri percorsi di Team Building sono rivolti a qualsiasi realtà che ha a cuore lo sviluppo, la crescita e la motivazione di un proprio gruppo di lavoro.
Alcuni format da noi realizzati negli anni
Alcuni scatti dai più recenti team building
Richiedi subito maggiori informazioni!
I NOSTRI DOCENTI
La grande forza di Change Project è legata all’abilità di ricorrere a strategie didattiche di forte impatto, tali da generare un elevato coinvolgimento d’aula e un focus sui risultati concreti da raggiungere.
Change Project ha deciso di distinguersi puntando su una formazione di altissima qualità e su un approccio concreto e pragmatico. Per questo ha ampliato le procedure di qualità (good practice) e introdotto una certificazione interna dei docenti.

Docente 1
BIO

Docente 2
BIO

Docente 3
BIO
Richiedi subito maggiori informazioni!
CHI SIAMO
Da 30 anni, come Gruppo Change, oggi come Change Project la nostra missione è affiancare le aziende, orientate allo sviluppo del personale, per fare fronte al cambiamento.
I nostri progetti includono: assessment, formazione, affiancamento on the job, coaching e consulenza mirata.
L’obiettivo finale dei nostri progetti è rendere le organizzazioni autonome.
Il nostro lavoro in tre parole: progettare il cambiamento!
COSA CI DISTINGUE?
- Esperienza trentennale
- Trainer certificati all’aula e al coaching.
- Metodologia coinvolgente e innovativa on-line e off-line
- Progetti personalizzati e concreti
- Una nostra collana editoriale
IL NOSTRO METODO
Ci siamo ispirati al Change Management Model di K. Lewin. Il cambiamento nei nostri progetti passa attraverso tre fasi: scongelamento, attraverso la presa di coscienza dei punti di forza e delle aree di miglioramento, volontà di cambiamento espressa attraverso il piano d’azione che caratterizza ogni nostro incontro formativo/consulenziale ed infine il ricongelamento, cioè l’applicazione pratica sul lavoro supportata dagli affiancamenti on the job e dai follow-up. Tutti i nostri progetti sono caratterizzati dall’ utilizzo di strategie didattiche di forte impatto, tali da generare un elevato coinvolgimento e un focus sui risultati concreti da raggiungere.
DICONO DI NOI
La buona riuscita di un progetto formativo si basa anche sulle relazioni che si riescono a creare con i partecipanti: per questo, oltre alla ventennale esperienza nel settore, potrete contare su persone ancora prima che docenti. Il sarà assicurato!
I NOSTRI CLIENTI
Molte sono le realtà che ci hanno già scelto per portare avanti diversi progetti formativi e, sicuramente, tra i tuoi concorrenti ci saranno già aziende che investono in formazione. Non farti cogliere alla sprovvista!
Pronto per orientare la tua azienda al successo?
Contattaci subito compilando
il modulo di contatto.
I nostri operatori vi assisteranno
per trovare la soluzione
migliore per le vostre esigenze.
il modulo di contatto.
I nostri operatori vi assisteranno
per trovare la soluzione
migliore per le vostre esigenze.