UN GRUPPO DIVERSIFICATO PER AREA DI APPARTENENZA E ACCOMUNATO DA UNA GRANDE PASSIONE.

INCONTRARSI E SCOPRIRE, CONOSCERSI E CRESCERE. SVILUPPARE LE VOSTRE POTENZIALITA’

La grande forza di Change Project è legata all’abilità di ricorrere a strategie didattiche di forte impatto, tali da generare un elevato coinvolgimento d’aula e un focus sui risultati concreti da raggiungere.

Questi obiettivi si possono ottenere solo con docenti selezionati e certificati all’aula.

Per capire bene il valore di Change Project è necessaria una distinzione tra corsi di formazione e progetti formativi.

Corsi di formazione:
si svolgono con le classiche tecniche d’aula intese a stimolare possibili cambiamenti con strategie emozionali e percorsi razionali. Il risultato d’aula è molto legato alla volontà del partecipante nel mettersi in gioco e alla sua volontà di cambiamento.

Progetti formativi: 
nascono dall’esigenza primaria di raggiungere risultati concreti e misurabili e ricorrono a strategie diversificate che possono comprendere fasi di consulenza, di modifica dei processi e delle procedure, interventi in aula, attività di coaching individuale, ed altri.
Ognuno di questi percorsi è stato studiato e sperimentato in situazioni analoghe.

Sulla base di questa comprovata metodologia didattica e consulenziale, abbiamo impostato tutti i nostri interventi in aula ed in azienda.

I nostri consulenti

Oggi le aspettative dalla formazione sono sempre più elevate, l’asticella della qualità formativa deve essere necessariamente alzata.
Change Project ha deciso di distinguersi puntando su una formazione di altissima qualità e su un approccio concreto e pragmatico. Per questo ha ampliato le procedure di qualità (good practise) e introdotto una certificazione interna dei docenti.

Obiettivo
Puntare con estremo rigore all’eccellenza della formazione, attraverso una rivoluzione globale delle good practise, operando sui due  fattori che influiscono sulla qualità:

  •      Qualità della docenza
  •      Qualità dei progetti

Strategie attuate
La strategia attuata prevede un focus sulla gestione delle risorse umane quale presupposto di attivazione delle nuove good practise.
Queste le strategie attuate:

  • Docenti in esclusiva: per creare e mantenere elevati standard di docenza è imperativo sviluppare un numero selezionato di docenti, essendo impossibile assicurarsi elevati standard attraverso docenti freelance.
  • Fidelizzazione dei docenti: per poter mantenere in esclusiva liberi professionisti (a partita IVA) viene avviata una strategia di fidelizzazione che punta sullo sviluppo professionale, di carriera ed economico. Ogni docente può diventare autore di libri della collana manageriale Change.
  • Lo sviluppo continuo dei docenti: rappresenta il più importante investimento aziendale col duplice obiettivo di migliorare la qualità dei docenti e fidelizzarli.
  • Metodologia didattica: la docenza deve essere caratterizzata da un forte coinvolgimento e strategie didattiche innovative in modo da differenziarsi dalla formazione tradizionale.
  • Cesare Sansavini
    Cesare Sansavini Fondatore e consulente Change Project
  • Stefano Sansavini
    Stefano Sansavini Partner e Consulente
  • Alessandro Sansavini
    Alessandro Sansavini Partner e Consulente
  • Silvia Bartolini
    Silvia Bartolini Account
  • Francesco Caiani
    Francesco Caiani CONTROLLER
  • Antonella Cecconi
    Antonella Cecconi CONSULENTE, FORMATORE HR
  • Marco Cardellini
    Marco Cardellini CONSULENTE, FORMATORE HR
  • Claudia Alderighi
    Claudia Alderighi Consulente, Formatore HR
  • Marta Principe
    Marta Principe CONSULENTE, FORMATORE HR
  • Valentina Monducci
    Valentina Monducci CONSULENTE, FORMATORE HR
  • Luisa Fossati
    Luisa Fossati CONSULENTE, FORMATORE HR
  • Gabriele Mariani
    Gabriele Mariani COMMERCIALE E MARKETING
  • Nicola Farina
    Nicola Farina Commerciale e Marketing
  • Sonia Papini
    Sonia Papini Esperta ricerca finanziamenti
  • Beatrice Lazzeri
    Beatrice Lazzeri Formatore Area Psicosociale
  • Elena Bulletti
    Elena Bulletti Docente e consulente in ambito HR e coordinamento didattico
  • Veronica Barsotti
    Veronica Barsotti Consulente Web Marketing
  • Carolina Gamini
    Carolina Gamini Formatore Business English
  • Nicola Fratiglioni
    Nicola Fratiglioni Area Marketing e Commerciale
  • Diletta Filianoti
    Diletta Filianoti CONSULENTE, FORMATORE HR

Alcuni dei nostri partner

Change Project Firenze - Formazione, consulenza, coaching, need analysis - Clienti - Alpha Test
Change Project Firenze - Formazione, consulenza, coaching, need analysis - Clienti - Giunti Editore
Change Project Firenze - Formazione, consulenza, coaching, need analysis - Clienti - Hogrefe
Change Project Firenze - Formazione, consulenza, coaching, need analysis - Clienti - 16DEE

Dicono di noi

Due giorni appena conclusi di public speaking. Riassumo in tre parole: professionalità, costruttivo, interattivo. Sicuramente un ottimo strumento.
Un corso di due giorni utile, professionale e coinvolgente.
Stefano Sansavini ottimo relatore e formatore molto preparato consigliatissimo
Stefano relatore molto preparato sono stati 2 GG molto costruttivi complimenti 🔝💯
Stefano sa coinvolgere per l’intera durata nel corso proponendo alternative e soluzioni ad ogni situazione che si può presentarne. Consigliatissimo
Ottima esperienza, relatori professionali e competenti
Ottimo corso e molto professionale
Ottima esperienza per la crescita professionale di ogni venditore!!!🔝
Formazione completa da personale qualificato. Ottimo Team.
Esperienza molto piacevole, coinvolgente da consigliare a tutti!!
La professionalità di Stefano e Nicola sono d’ ispirazione. Contenuti di altissimo livello. Grazie mille
Corso di formazione veramente utile, tenuto in maniera impeccabile coinvolgendo a pieno i corsisti!! Consigliatissimo 👍
Molto stimolante e interessante. Due giornate davvero molto produttive.Grazie
Grazie a Stefano e Nicola per darmi ogni volta la possibilità di indagare più a fondo me stesso ed aiutarmi a crescere nella mia professione !
Un ottima esperienza formativa. Un ottima crescita personale e formativa
Grande competenza, concretezza ed entusiasmo genuino: queste importanti qualità sono state apprezzate dalle allieve e dagli allievi del Master in Marketing Management... di Sapienza (MUMM), dove Alessandro Sansavini di Change Project è intervenuto come docente di Public speaking. Si è trattato di un progetto formativo davvero efficace, grazie al quale sono stati fatti evidenti passi avanti in una delle abilità più importanti per la crescita personale e professionale.leggi di più
La competenza ed il contagioso coinvolgimento degli insegnanti sta rendendo ancor più gustose le scelte di percorso che stiamo facendo. Grazie d'essere complici di... piccoli, sostanziali cambiamenti!leggi di più
Alessandro Sansavini, relatore molto preparato,competente e esaustivo.La sua chiarezza rende le lezioni molto semplice, capace di coinvolgere gli ascoltatori in modo... simpatico e divertente ma professionale.É evidente la passione che mette nel suo lavoro.Spero di poter partecipare ad altri corsi con lui.Grazie.leggi di più
js_loader

Start typing and press Enter to search