Opportunità
Le comuni indagini sulla performance delle nostre imprese attestano un’elevata potenzialità di sviluppo nell’area commerciale, infatti la rivoluzione della qualità e relative certificazioni non si è mai occupata direttamente dei processi e delle dinamiche commerciali (vedi: il “Successo nella vendita” della collana Change Project).
Questo significa che un’elevata percentuale delle imprese italiane ha un’elevata potenzialità commerciale inespressa che può rilevata da un test di 12 domande.
A chi si rivolge il test?
Il test si rivolge alle Aziende che gestiscono una rete vendita (Sales Management), anche se costituita da un numero limitato di venditori.
Legenda risposte
M = Migliorabile. La risposta evidenzia un processo su cui è possibile intervenire per renderlo più efficace
OK = Efficace. Il processo, oggetto di valutazione, non richiede interventi correttivi

Opportunità
Le comuni indagini sulla performance delle nostre imprese attestano un’elevata potenzialità di sviluppo nell’area commerciale, infatti la rivoluzione della qualità e relative certificazioni non si è mai occupata direttamente dei processi e delle dinamiche commerciali (vedi: il “Successo nella vendita” della collana Change Project).
Questo significa che un’elevata percentuale delle imprese italiane ha un’elevata potenzialità commerciale inespressa che può rilevata da un test di 12 domande.

A chi si rivolge il test?
Il test si rivolge alle Aziende che gestiscono una rete vendita (Sales Management), anche se costituita da un numero limitato di venditori.
Legenda risposte
M = Migliorabile. La risposta evidenzia un processo su cui è possibile intervenire per renderlo più efficace
OK = Efficace. Il processo, oggetto di valutazione, non richiede interventi correttivi
Info azienda
Percorso di valutazione della potenzialità
L’azienda invia il test compilato in ogni sua parte e riceve, gratuitamente, in tempi brevi un Report di circa una pagina che mette in evidenza i punti di forza e i macro suggerimenti di intervento.
Con questo documento l’azienda ha tre scelte:
- utilizzare direttamente tali suggerimenti per interventi correttivi autonomi,
- rivolgersi al consulente Change Project per qualche ulteriore consiglio o chiarimento (sempre gratuitamente),
- chiedere a Change un possibile intervento formativo o consulenziale.