Siamo immuni dalla pubblicità. Semplicemente dimenticatela!
Il titolo è tratto da un passaggio del “The ClueTrain Manifesto”, un documento visionario scritto nel 1999, che cercava già quindici anni fa di destare le aziende, svegliandole dal loro torpore e dalla paura di comunicare qualcosa di diverso e in modo nuovo.
Oggi il titolo di questo articolo può sembrare scontato, soprattutto grazie all’avvento del web 2.0 e dei Social Network, che hanno radicalmente modificato le modalità comunicative fra aziende e mercato. Principalmente perché è cambiato il modo in cui le persone vanno alla ricerca di informazioni prima dell’acquisto di un prodotto – servizio.
Forse negli ultimi cinque/sei anni, la stragrande maggioranza delle aziende ha focalizzato l’attenzione su come combattere la crisi e rimanere nel mercato, agendo sul saving dei costi o su tattiche di “push alle vendite”e sconti promozionali. Ma a livello strategico, quanto è stato davvero radicalmente cambiato? Un punto è chiaro. Il mercato che esisteva prima non esiste più. Non solo da un punto di vista economico e finanziario, ma anche comunicativo e di relazione col cliente.
Dal 2002 in poi i paradigmi comunicativi sono stati stravolti, gli utenti vogliono “entrare sempre più dentro le aziende”. Molte hanno aperto le porte, tantissime non si sono ancora accorte di questo radicale cambiamento e rimangono con il ponte levatoio alzato e la paura di ciò che dirà di loro il mercato. Questo è il vero pericolo che oggi stanno correndo le aziende: non la crisi e il calo dei consumi, ma il non avere strategie marketing prima e comunicative dopo, che siano contestualizzate a questo nuovo scenario. Oggi il processo di acquisto da parte dell’utente è divenuto molto più articolato, informato, condiviso. Sempre di più il potenziale acquirente ha bisogno di consigli, recensioni, dialogo; sia con altri utenti sia con l’azienda.
Se si dovesse ipotizzare dove risieda il vero potere di un’azienda oggi, sicuramente risulterebbe nell’informazione, molto prima che nel prodotto.
Parleremo di questo e dell’importanza di una nuova Direzione Marketing Lunedì29 Settembre nell’evento gratuito di Change Project.
Gianluca Flammia