Nasce Change to Digital
Sono passati già diversi mesi da quando abbiamo ospitato i nostri partner di 016 Studio all’interno della nostra struttura! Il Gruppo guidato da Edoardo Scarpellini e Luca Masini non ha traslocato ma bensì incontrato una seconda base operativa all’interno del nostro ufficio.
Questo è un segnale estremamente positivo nei confronti della nostra rediviva collaborazione. Oggi possiamo rispondere alle esigenze dell’Area Marketing e Commerciale con una prospettiva più ampia di servizi!

Parliamo di consulenze mirate al raggiungimento dei diversi obiettivi aziendali, possibilità di costruire infografiche o lanciare eventi aziendali attraverso un’integrazione negli intenti. Lungo il nostro cammino verso la digitalizzazione abbiamo usufruito del know how di Kaleidos Marketing, realtà presente sul territorio da più di 15 anni e della supervisione di Gianluca nostro esperto in storytelling e strategie digitali per ampliare la prospettiva di analisi e d’intervento.
Così pian piano ha preso forma CHANGE TO DIGITAL
Questa divisione si differenzia da una società di comunicazione per un approccio al marketing a 360°. Non ci interessa vendere i benefici dei singoli strumenti web ma apportare un processo di cambiamento aziendale che si diffonda a macchia d’olio. In pratica miriamo a prendere contatto diretto con i Responsabili Marketing o con la stessa Proprietà con l’obiettivo di condividere un processo di cambiamento che coinvolga tutta l’organizzazione.
Passiamo ad un esempio, immaginiamo un’azienda che ha risultati commerciali altalenanti dove gli stessi venditori sono i primi a non conoscere le promozioni condivise sui canali social o quanto viene dichiarato sulle caratteristiche dei nuovi prodotti on-line.
Se ci pensate bene, che senso hanno i piani editoriali se i venditori non ne sono a conoscenza?
Un nostro intervento non potrà che partire da un preciso check-up (analisi organigramma, mission, vision e valori), passare per l’allineamento attraverso la formazione e la consulenza aziendale degli stessi venditori (es. role playing allineati al marketing) e infine l’analisi dei numeri.
L’idea di base è quella di garantire che il processo di digitalizzazione non sia solo una vetrina ma bensì una reale forma di cultura aziendale.
Per festeggiare questa nuova divisione abbiamo invitato da noi Riccardo Scandellari:
Qualsiasi azione compiamo, traccia una percezione di noi e crea nell’immaginario di chi ci vede un’opinione. Da questa percezione otteniamo opportunità e lavoro.
Questo è un momento storico in cui tutti abbiamo la possibilità di comunicare, costruire una reputazione e di farci ascoltare attraverso strumenti che pochi anni fa non esistevano; attraverso questi generare fiducia e collegamenti.
La nostra non è più l’economia dei bisogni. Questa è l’economia dei desideri. Le persone non cercano più il prodotto migliore al prezzo più basso. Cercano l’esperienza, la passione e il servizio. Cercano le persone, il confronto e la precisione di un interlocutore umano, simile a loro, che li accompagni e li rassicuri. Tutto questo lo si può ottenere online come lo si trova nel mondo reale.