Time Management – Come gestire efficacemente il proprio tempo
UNA SESSIONE IN PRESENZA + UN PROJECT WORK + UNA SESSIONE ON-LINE FINALE
La vita c’impone una scelta tra gestire il nostro tempo o essere gestiti dai nostri impegni.
Questo concetto vuole mettere in evidenza uno dei più grandi problemi a cui vanno incontro tutte le persone impegnate nella vita e nel lavoro: il rischio di essere sopraffatti dagli impegni, al punto di non riuscire a differenziare le attività fondamentali da quelle marginali.
Quando queste situazioni si verificano l’uomo non solo riduce la propria produttività, ma rischia di lavorare in continua tensione per la sensazione di non avere la situazione sotto controllo e di non essere efficace.
Trattandosi di un problema molto comune in certi ruoli lavorativi altrettanto semplici ed efficaci sono le soluzioni.
FINALITÀ:
Offrire ai partecipanti la possibilità di visualizzare con chiarezza i propri impegni allo scopo di migliorare l’efficienza lavorativa e avere un controllo attento delle priorità.
OBIETTIVI SPECIFICI:
-
Prendere coscienza delle comuni distorsioni umane nella gestione del tempo del tempo.
-
Concentrarsi sulle attività più importanti ad alto valore aggiunto.
-
Avere una visione più serena e controllata dei propri impegni di lavoro attraverso appropriate metodologie e strumenti.
-
Offrire ai partecipanti la possibilità di avere una visione globale delle proprie attività, allo scopo di definire meglio le priorità.
-
Identificare le proprie criticità personali e il piano di recupero d’efficienza.
DOCENTE:
Dott. Marco Cardellini
COSTO:
EARLY BIRD (termina il 29 Aprile, 23:59) -> Da 450 € + IVA
REGULAR TICKET -> Da 500 € + IVA
I prezzi sono comprensivi di:
• Accesso Change Accademy e consultazione di materiali
• Revisione Project Work “Pianificazione Personale”
• Libro “Time Management: come gestire il tempo per non essere schiavi dei propri impegni” Ed. Alpha Test
• Due Coffee break
• Attestato di partecipazione al corso
• Assistenza online post corso
COME SONO ARTICOLATE LE SESSIONI?
16 Maggio: sessione in presenza dalle 9,30 alle 17,30
25 Maggio: sessione on-line dalle 9,30 alle 13,00
Un PROJECT WORK nel mezzo delle due sessioni da preparare!