Leadership e gestione del cambiamento – Edizione 2019
OPPORTUNITÀ
La logica del “se è bravo a svolgere il proprio lavoro ed ha buoni rapporti interpersonali sarà sicuramente bravo a guidare il lavoro di eventuali collaboratori” ha imperversato per anni. Tuttora è il principio guida che seguono molti imprenditori e direttori del personale nel promuovere bravi collaboratori a responsabilità manageriali che comportano la supervisione di altri. Il passaggio dal “saper fare” al “saper far fare” è universalmente difficile, anche per coloro che eccellendo nel lavoro e nei rapporti interpersonali dimostrano una buona attitudine alla leadership. Dalla nostra esperienza le difficoltà più ricorrenti per molti leader sono:
– fare tutto da soli senza trovare tempo per i collaboratori o per delegare;
– saper distinguere quando occorre essere direttivi e quando partecipativi;
– comprendere che la credibilità non nasce dal ruolo, ma si conquista;
– saper dialogare con i collaboratori e non investire tempo sul loro sviluppo;
– comunicare con precisione le proprie aspettative
FINALITÀ Aiutare i partecipanti a prendere consapevolezza del proprio ruolo, inteso come insieme di mezzi e comportamenti, per migliorare la gestione e la motivazione del proprio personale.
OBIETTIVI
– Comprendere il ruolo del supervisore nella gestione delle risorse umane
– Identificare un percorso di sviluppo delle capacità manageriali
– Prendere coscienza delle proprie capacità comunicative nella relazione con i collaboratori
– Valutare la propria leadership e applicare uno stile flessibile a seconda delle situazioni
– Identificare opportuni strumenti motivazionali
DOCENTE
Dott.ssa Antonella Cecconi
Dal 2003 in Change in qualità di docente e progettista nelle seguenti aree: gestione e organizzazione risorse umane; Time Management; Public Speaking; Tecniche di comunicazione, Il Coaching come strumento di sviluppo; Self Awareness; Il Potenziamento didattico; Formazione Formatori; Valutazione prestazioni.
Co-autore del libro “La gestione delle risorse umane: processi e strumenti” Edito da Alpha Test 2007.
COSTI CORSO:
400 € + IVA
Il costo è comprensivo di:
– Manuale di esercitazione
– Libro Leadership e gestione del cambiamento di Cesare Sansavini
– Attestato di frequenza
– Coffe break e light lunch
– Assistenza on-line post corso